Si tratta di un momento importante per tutti, ma noi insegnanti abbiamo una responsabilità particolare. Siamo noi a dover creare una atmosfera accogliente e positiva. Siamo noi che dobbiamo saper ascoltare, osservare, incoraggiare.
A volte basta una frase sbagliata il primo giorno di scuola a pregiudicare il nostro rapporto con il singolo o con la classe. I ragazzi ci osservano e sono molto attenti al nostro atteggiamento.
Io non ho una regola fissa e generalmente adatto le mie prime lezioni alla classe che ho di fronte, in attesa di capire quale può essere il ritmo da adottare... ogni classe ha il suo.
Una mia abitudine è quella di indagare sulle esperienze musicali vissute durante il periodo estivo: nuovi brani ascoltati (con la possibilità di proporne subito un assaggio collegando mp3 o cellulari all'impianto stereo), concerti, eventi casuali (musicisti di strada, feste o altro). Ciascuno può esprimersi liberamente e al termine del "giro" anche io racconto qualche esperienza.
Quella di cui parlerò oggi è la manifestazione EUROPA CANTAT che si è svolta a Torino a fine luglio. Più di 4000 coristi si sono dati appuntamento e hanno creato innumerevoli happening musicali improvvisati e non. Una vera festa della musica!
Nessun commento:
Posta un commento