FLAUTO DOLCE IN CLASSE

Un blog scolastico per documentare il lavoro che si svolge a scuola e per offrire a tutti l'opportunità di esercitarsi a casa. Un contributo per dare dignità ad uno strumento (il flauto dolce) che permette agli studenti di avvicinarsi piacevolmente alla pratica musicale.

Pagine

  • Home page
  • INTRODUZIONE AL BLOG
  • COME INSERIRE COMMENTI

venerdì 28 febbraio 2014

PROVA POST

Ciao a tutti

Postato con BlogsyPostato con Blogsy
Pubblicato da profmich alle 09:28 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Post più popolari

  • LA 1B IN AZIONE
      Ho il piacere di presentarvi la classe più "piccola" della scuola di Pecetto, sono solo in 18, ed in più questa mattina c'er...
  • ULTIMO GIORNO DI SCUOLA: 1B
       Guardate un po' come si sono presentati ieri a scuola i miei simpaticissimi alunni della 1B.    Se volete ingrandirla cliccateci...
  • GIOCO DELLE NOTE RIPETUTE - 1
       Questo gioco, che ho inventato qualche anno fa, piace molto ai miei carissimi alunni, i quali si divertono a cercare di rimanere in gara ...
  • IL TEMPO DELLE MELE
      Inauguro con questo spartito online, una serie di basi musicali che vi potranno essere utili per l'esercitazione a casa. Questo brano ...
  • ROCK AROUND THE CLOCK
       Nel  febbraio scorso avevo pubblicato un post sull'altro blog dedicato a questa canzone. Se volete andarci eccovi il link: http://...
  • UN BEL GIOCO MUSICALE
    Andate subito a questo link GIOCO MUSICALE ... e divertitevi ad aggiungere e togliere strumenti. Questo gioco è divertente e istruttivo...
  • PROVA POST
    Ciao a tutti Postato con Blogsy
  • LA 3A SI ALLENA PER IL CONCERTO
  • PER STUDIARE GREASE
       A tutti i miei alunni di terza, con la raccomandazione di studiare bene questo brano, senza sbagliare neanche un nota.    E domani...
  • FLAUTO DOLCE?????
      Questi primi giorni di scuola sono dedicati a riadattarsi a ritmi e modalità di comunicazione con ciascun gruppo classe. Agli alunni cla...

Visualizzazioni

Archivio blog

  • ▼  2014 (1)
    • ▼  febbraio (1)
      • PROVA POST
  • ►  2013 (39)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (3)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2012 (10)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (2)
Histats.com
Tema Semplice. Immagini dei temi di billnoll. Powered by Blogger.